Home2025-04-10T13:33:50+00:00

I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO PORTANDO IL GENERE UMANO VERSO L’ESTINZIONE
ABBIAMO POCO TEMPO PER INVERTIRE LA ROTTA

POSSIAMO ANCORA FARE QUALCOSA PER FERMARE LA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE

Qualcuno sostiene che essere attivi mitighi l’eco-ansia. Noi siamo certi che più siamo e meglio stiamo e prima riusciamo a cambiare qualcosa.
I politici non si occupano della crisi climatica e ambientale? Noi ci facciamo sentire dai politici. Sicuramente i numeri hanno la loro influenza e se ti unisci a noi saremo già di più!

Se stai pensando di unirti a noi, scrivici. Sarai contattata/o e ti spiegheremo cosa facciamo. Se sei ancora convinto/a, beh! diremo proprio che sei dei nostri e benvenuta/o a bordo! Rimbocchiamoci le maniche. Come si dice? Il tempo è tiranno e non aspetta! Prendiamoci il mondo che sognamo!

Contattaci qui Parents For Future Italia

Nota: Parents For Future sono internazionali e diffusi in tutto il mondo!

Lista delle piazze e iniziative e comunicato stampa

Comunicato stampa

Torino – piazza Statuto ore 9:30

Valsusa – ritrovo in stazione Susa alle 8 per andare a Torino

Chieri – 12 Aprile stazione di Chieri ore 15:00

Trento – piazza Fiera ore 16:00

Milano – largo Cairoli ore 9:30

Pavia – castello Visconteo ore 9:00

Varese – piazza della Repubblica ore 17:30

Bergamo – club ricreativo Pignolo, Festival for Future dalle ore 16:00

Genova – piazza San Matteo ore 16:00

Faenza – a breve sui social

Firenze – festival Complicità Ecologiche ore 16:30

Lucca – piazzale Verdi ore 9:00

Roma – piazza Vittorio Emanuele ore 9:30

Taranto – via di Palma ore 9:00

Bari – giardino Mimmo Bucci ore 17:00 (parte di una settimana di attività)

Catania – piazza Roma ore 9:00

Caltanissetta – a breve sui social

Trapani – piazza Vittorio ore 9:30

Palermo – teatro Massimo ore 9:00

Alcamo – piazza Ciullo ore 17:00

Il manifesto di adesione al Global Strike che abbiamo sottoscritto in molti!

MANIFESTO

Sottoscrivilo anche tu, anche dopo l’11 aprile!

FACCIAMO RETE CON PENSIERI CONDIVISI!

Global Strike
11 aprile 2025
nelle migliori piazze d'Italia
Global Strike
11 aprile 2025
nelle migliori piazze d'Italia

Hanno sottoscritto il manifesto:

Fridays For Future Italia

Ferdinando Cotugno

Climate Reality Team Italia

Scuole Per il Futuro

Movimento della Decrescita Felice

Associazione della Decrescita

EuCliPa – Ass. Italiana del Patto per il Clima

Mothers Rebellion Italia

Teachers For Future Italia

PeaceLink

Stefano Tartarotti

Mastodon.uno (il social del Fediverso)

Raffaella Bolini – vice-presidente nazionale Arci

People

Food For Profit

Global Strike
11 aprile 2025
nelle migliori piazze d'Italia
Global Strike
11 aprile 2025
nelle migliori piazze d'Italia

ACCADE IN QUESTI GIORNI!

ACCADE IN QUESTI GIORNI!

Ministro Pichetto

Onorevole Ministro Pichetto Fratin, buongiorno.

Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa due eventi molto gravi che riguardano l’area di competenza del Ministero che dirige.
Il primo è un emendamento alla legge di Bilancio a firma della deputata di FdI Maria Cristina Caretta, la quale non fa mistero della sua passione per l’attività venatoria. Tale emendamento, che con più norme limita le possibilità di porre limiti o modificare o opporsi al calendario venatorio, era stato dichiarato inammissibile in prima istanza, poi è stato ripreso. Il suo contenuto, che lei avrà ben chiaro, probabilmente ci porterà a una nuova procedura di infrazione UE, senza contare che ancora una volta norme di questo tenore non si prendono carico di tutelare la fauna e l’ambiente, beni di tutti i cittadini e non di una minoranza appassionata di armi da fuoco; fauna e ambiente, tutelati dalla Costituzione italiana e dalla Nature Restoration Law europea, che il suo Ministero è tenuto a salvaguardare.
Il secondo riguarda la nomina degli organismi di governance per la “Strategia nazionale per la Biodiversità al 2030”. Nell’elenco figurano Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato (quali competenze hanno in materia di biodiversità?) e naturalmente Coldiretti, oltre associazioni e persone che risultano essere molto vicine ai partiti di Governo e ai suoi membri. Il lato dell’uso/sfruttamento delle risorse è quindi più che rappresentato, ma inspiegabilmente, mancano Legambiente, Lipu, Mare Vivo, Mountain Wilderness e altre associazioni storiche e di riconosciuta competenza scientifica.
Vogliamo pensare che si sia trattato di una svista e che Lei vorrà porre rimedio al più presto integrando le nomine.
Certi della sua attenzione, da cittadini attivi e attenti alla terra e all’ambiente in cui tutti viviamo, continueremo a monitorare l’attività del Ministero che dirige e Le auguriamo buon lavoro e buone festività.

Ministro Pichetto

Onorevole Ministro Pichetto Fratin, buongiorno.

Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa due eventi molto gravi che riguardano l’area di competenza del Ministero che dirige.
Il primo è un emendamento alla legge di Bilancio a firma della deputata di FdI Maria Cristina Caretta, la quale non fa mistero della sua passione per l’attività venatoria. Tale emendamento, che con più norme limita le possibilità di porre limiti o modificare o opporsi al calendario venatorio, era stato dichiarato inammissibile in prima istanza, poi è stato ripreso. Il suo contenuto, che lei avrà ben chiaro, probabilmente ci porterà a una nuova procedura di infrazione UE, senza contare che ancora una volta norme di questo tenore non si prendono carico di tutelare la fauna e l’ambiente, beni di tutti i cittadini e non di una minoranza appassionata di armi da fuoco; fauna e ambiente, tutelati dalla Costituzione italiana e dalla Nature Restoration Law europea, che il suo Ministero è tenuto a salvaguardare.
Il secondo riguarda la nomina degli organismi di governance per la “Strategia nazionale per la Biodiversità al 2030”. Nell’elenco figurano Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato (quali competenze hanno in materia di biodiversità?) e naturalmente Coldiretti, oltre associazioni e persone che risultano essere molto vicine ai partiti di Governo e ai suoi membri. Il lato dell’uso/sfruttamento delle risorse è quindi più che rappresentato, ma inspiegabilmente, mancano Legambiente, Lipu, Mare Vivo, Mountain Wilderness e altre associazioni storiche e di riconosciuta competenza scientifica.
Vogliamo pensare che si sia trattato di una svista e che Lei vorrà porre rimedio al più presto integrando le nomine.
Certi della sua attenzione, da cittadini attivi e attenti alla terra e all’ambiente in cui tutti viviamo, continueremo a monitorare l’attività del Ministero che dirige e Le auguriamo buon lavoro e buone festività.

Notizie dai Parents

 
 

 

Per una rinascita dopo il Coronavirus: ricostruire, rigenerare, ripristinare PRIMAVERA IN EMERGENZA Da mesi viviamo in uno stato di sospensione della nostra vita collettiva. Sotto il manto di quiete che l’isolamento ha steso sul paese ci sono persone che soffrono per essersi ammalate e per aver perso i propri cari. Da…

Per una rinascita dopo il Coronavirus: ricostruire, rigenerare, ripristinare PRIMAVERA IN EMERGENZA Da mesi viviamo in uno stato di sospensione della nostra vita collettiva. Sotto il manto di quiete che l’isolamento ha steso sul paese ci sono persone che soffrono per essersi ammalate e per aver perso i propri cari. Da…

Notizie dai Parents

 
 

 

Per una rinascita dopo il Coronavirus: ricostruire, rigenerare, ripristinare PRIMAVERA IN EMERGENZA Da mesi viviamo in uno stato di sospensione della nostra vita collettiva. Sotto il manto di quiete che l’isolamento ha steso sul paese ci sono persone che soffrono per essersi ammalate e per aver perso i propri cari. Da…

Questo è l’appello corale e accorato dei PARENTS FOR FUTURE Italia per una rinascita post covid-19 che getti le basi per la transizione ecologica ORA. La lotta al cambiamento climatico e la salvaguardia della biodiversità devono stare in cima all’agenda politica. Perché non c’è più tempo.

Torna in cima